Martedì 28 ottobre alle 19,30: Serata di presentazione del percorso psico-corporeo di gruppo - DALL'ASCOLTO ALLA LIBERAZIONE DI SE'

 Vi aspetto martedì 28 ottobre alle 19,30 a questa serata di presentazione del percorso.
 L'ingresso è libero ma occorre prenotarsi. 
 Il percorso partirà a inizio novembre con una serie di appuntamenti serali di gruppo, a cadenza settimanale, che andranno ad alternare gli esercizi bioenergetici a momenti di dialogo, condivisione e ad esperienze psicoterapeutiche di gruppo
 Questo spazio si propone di essere un luogo di ascolto, incontro, espressione e rigenerazione di sé. 
 A partire dall'ascolto del corpo andremo a scaricare stress e tensioni, a riattivare i nostri processi energetici, per liberare la nostra espressione e vitalità, contattare i nostri bisogni e manifestare le nostre emozioni, nel calore della relazione con gli altri. 
 Coltiveremo il radicamento e il senso di sicurezza in noi stessi e l'accesso a quel luogo di quiete interiore, dal quale emerge il nostro sentire profondo. 
 Ci metteremo in dialogo con le nostre parti, per meglio comprenderci e accoglierci e al fine di sbloccare/affrontare situazioni che possono essere fonte di preoccupazione, ma anche occasione di cambiamento. 
 Andremo così a promuovere l'apertura al nostro campo di possibilità e la manifestazione della nostra verità e pienezza, oltre giudizi e condizionamenti. 
 Ognuno potrà mettersi in gioco in base a come si sente, con la propria espressione, le proprie riflessioni e le esperienze personali che intende affrontare all'interno del gruppo. 
Attraverso queste esperienze ci si propone di attivare/sostenere processi di consapevolezza e di crescita interiori, a favore della propria natura autentica, l'unica che permette di realizzare le proprie potenzialità e di trovare profonda soddisfazione. 
 La vita può essere vissuta come un viaggio. Nell'ascolto di sé e del corpo dimorano insegnamenti essenziali e un proprio potenziale, che guida all'espressione e alla realizzazione del senso profondo del proprio viaggio. In questo percorso esperienziale di incontri che ci vede esploratori di noi stessi, potremo prendere degli 'appunti di viaggio', proprio attingendo alla nostra profondità. 
Sarà un percorso in divenire, che si sintonizzerà sui bisogni e sulle intenzioni di ognuno e che si svilupperà lungo diversi temi che caratterizzeranno gli incontri. 

Dalla connessione interiore matura il riconoscimento di sé e l'espressione delle proprie risorse. 
 E a partire dal radicamento in noi stessi possiamo spingerci lontano.
 
IL POTERE DELL'ESPERIENZA DI GRUPPO 
 L'esperienza viva del gruppo costituisce uno strumento molto potente nel lavoro interiore su di sé; consente di affrontare le proprie paure/blocchi e di mettersi in gioco in uno spazio protetto, dove il giudizio cede il passo all'ascolto e alla comprensione. 
 Il gruppo è in grado di creare una cassa di risonanza emotiva che amplifica la portata dell'esperienza, promuovendo la ricettività, il dialogo e la sintonizzazione tra i partecipanti, dando così la possibilità di attivare processi interiori importanti e promuovendo consapevolezza. 
Dalla relazione e dalla condivisione si libera il calore dell'emozione, della com-passione e della gratitudine; e questa esperienza che si crea nel gruppo può essere interiorizzata dentro di sé, a favore del proprio benessere. 
Il gruppo inoltre può fare da specchio su di sé, grazie ai feedback dei partecipanti, dando modo di osservare le proprie proiezioni e quindi mettendo in luce ciò che si tende a rifiutare di sé o a non vedere, comprese le nostre capacità e risorse; perciò il gruppo facilita il riconoscimento di parti di sé e la loro integrazione. 
 E ancora, il gruppo può rappresentare un micro-cosmo rispetto alla vita 'fuori' da questo spazio, in quanto genera un campo fatto di condivisione, vita, emozione, che può costituire una preziosa occasione di crescita interiore. 

I TEMI E LE ESPERIENZE CHE ATTRAVERSERANNO GLI INCONTRI: 
- Radicamento e sensibilizzazione all'ascolto di sé 
- Scarica della tensione, incremento della propria carica e liberazione della propria vitalità 
- Riconoscimento dei propri bisogni e possibilità di darsi voce 
- I giudizi e i commenti della mente come fuga/disconnessione/difesa dall'esperienza piena 
- I blocchi che affondano nel dal senso di colpa/senso del dovere/iper-responsabilità 
- La paura che impedisce di volere (e di volare) 
- Espressione della rabbia, come emozione che libera e protegge 
- La capacità/possibilità di stare, sostare nell'incognita, incontrare il proprio silenzio, famigliarizzare con il vuoto: coltivare uno spazio interiore di raccoglimento, che possa essere rifugio e terraferma, in grado di accogliere, sostenere e nel quale coltivare la propria pienezza e unità 
- Riconoscimento delle parti di sé e dove portano, per attivare con loro un dialogo e promuovere così una maggiore comprensione, integrazione e padronanza di sé 
- Coltivare la propria armonia e risonanza e sintonizzarsi nel gruppo. Siamo tutti nello stesso campo e tutti interconnessi 
- Verso la propria unità e la propria vera natura: chi sono io? L'identità che si radica nel sentire del corpo, oltre i condizionamenti 
- Mettersi in gioco, fare esperienza, aprire il proprio campo di possibilità 
- Appunti di viaggio: cosa porto con me da quello che è emerso nel corso degli incontri. 

CALENDARIO APPUNTAMENTI 
In merito al giorno e all'orario preciso degli incontri ne parleremo nel corso della serata di presentazione (gratuita). In ogni caso si tratterà di quattro incontri serali a novembre e altri quattro a dicembre, che si svolgeranno sempre la stessa sera a settimana. 
Sarà possibile scegliere di partecipare solo ai primi 4 incontri e valutare in un secondo momento la partecipazione ai successivi 4 incontri.

E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE ALL'INCONTRO
al 333 9164688
o tramite e-mail: elisa.molino.psi@gmail.com

BENVENUTI !


CHI SONO
Mi chiamo Elisa Molino, sono psicologa e psicoterapeuta.
Il mio approccio è frutto di un percorso formativo, personale, esperienziale e professionale, che deriva in primis dall'Analisi Bioenergetica, una forma di psicoterapia a mediazione corporea, e inoltre da altri approcci.
Mi occupo del benessere della persona, a livello psico-corporeo, e delle varie problematiche psichiche. 
Propongo psicoterapie individuali e di gruppo e conduco workshop periodici e classi di esercizi bioenergetici.
Ricevo privatamente e su prenotazione, in Corso Bra a Mussotto (CN), praticamente alle porte di Alba, e a Torino in zona Porta Susa.
Tra le mie passioni, mi piace scrivere articoli / brevi letture a carattere psicologico, per la promozione dell'ascolto di sé, della riflessione e della consapevolezza. 
Se vuoi puoi:
> ISCRIVERTI ALLA MIA NEWSLETTER SU WHATSAPP (gruppo broadcast) mandandomi un messaggio al 3339164688. Riceverai gratuitamente e periodicamente i miei articoli e aggiornamenti sugli eventi che propongo.
> SEGUIRMI SUL MIO CANALE TELEGRAM: https://t.me/RespiriDiPsiche
> ISCRIVERTI AL CANALE YOUTUBE dove trovi video di esercizi bioenergetici da praticare e altri video a carattere psicologico: https://www.youtube.com/c/ElisaMolinoPsicologaTorino

Commenti