Delta: uno spazio di riflessione, per distinguere il passato dal presente

 "Delta è la quarta lettera dell'alfabeto greco ed è usata come simbolo matematico per indicare una variazione o differenza. La differenza, o delta, tra i film che ci facciamo sulle nostre esperienze e le verità che scopriamo attraverso la riflessione, costituisce il significato di quell'esperienza e le conoscenze che possiamo trarne" Brenè Brown, La forza della fragilità.

Delta può essere qui inteso come quello spazio di riflessione che ci permette di distinguere la realtà del presente dalle "contaminazioni" del passato, che possono affacciarsi in questo presente con tutta la loro carica emotiva, rischiando di vertire nuovamente la rotta verso direzioni conosciute e, in questo caso, limitanti.
Le contaminazioni del passato che rischiano di farci cambiare rotta e riportarci nel passato, possono essere abbracciate e riconosciute nella loro realtà emotiva, sulla quale non si può che concordare: così è stato e così ci siamo sentiti, per davvero, un tempo. Questo passato può essere una parte a cui vanno dedicati momenti di ascolto, cura, contatto, auto-consolazione.
Perciò, un passato riconosciuto può essere distinto dal presente.



Commenti