COLON IRRITABILE E DISTURBI GASTROINTESTINALI
Questa relazione si propone di indagare gli "atteggiamenti psicosomatici" legati allo sviluppo dei disturbi funzionali gastrointestinali e in particolare del colon irritabile, muovendo dall'osservazione delle modalità fisiche, affettive e comportamentali dei soggetti con questi disturbi, secondo le evidenze emerse in letteratura, attraverso l'esperienza clinica e di ricerca.
Questa relazione si propone di indagare gli "atteggiamenti psicosomatici" legati allo sviluppo dei disturbi funzionali gastrointestinali e in particolare del colon irritabile, muovendo dall'osservazione delle modalità fisiche, affettive e comportamentali dei soggetti con questi disturbi, secondo le evidenze emerse in letteratura, attraverso l'esperienza clinica e di ricerca.
Nella parte finale della relazione, ho inserito i risultati di un questionario che ho somministrato
con soddisfazione ad un piccolo campione di soggetti con colon
irritabile e altri disturbi dell'apparato gastrointestinale. Per gli interessati: buona lettura!
Commenti
Posta un commento
Per commenti e domande sono disponibile a rispondervi personalmente e/o privatamente tramite e-mail.